Le Vere Motivazioni del Successo di Steve Jobs

Il discorso di Steve Jobs, guru del successo di Mac prima ed Apple poi, è quello di un uomo che ammette di essere stato molto in basso nella sua vita: adottato, è stato per molti anni della sua gioventù povero, non ha mai conseguito la laurea.

Eppure il discorso che fa è in una università e sono le capacità che ha mostrato di avere ad averlo portato così in alto nella vita.

All’università, poverissimo, una volta a settimana si recava alla mensa dei poveri, riconsegnava le lattine per raccimolare i pochi spiccioli per un pranzo.

In seguito, fonda la Apple, ma per un errore di valutazione ne viene allontanato, e non sa più cosa fare dopo aver perso il suo grande sogno. Il licenziamento però gli fece del bene.

Inizia il periodo più fiorente della sua vita: caduto, si rialza, fonda due società, la Next e la Pixar.

La Pixar è stata la prima al mondo a creare un film di animazione, mentre la Next viene comprata dalla Apple che nel frattempo è a corto di idee. Steve Jobs è di nuovo nella Apple ed ha il compito di salvare l’azienda, facendola arrivare ai picchi della sua notorietà e ricchezza.

Il senso del suo discorso commovente è che tutti abbiamo la possibilità di rialzarci, non importa quanto in basso siamo caduti o da quale brutta situazione stiamo uscendo.

Tutti possiamo diventare dei Grandi, se solo abbiamo l’attenzione necessaria a rimettere insieme i pezzi del puzzle che abbiamo raccolto in tutte le fasi della nostra vita.

Lascia un commento